Il Medico

- Esegue visite mediche generali di Primo ingresso (in questo frangente si compila la cartella clinica);
- Per ogni detenuto si apre un Diario Sanitario (il quale contiene tutte le informazioni mediche come: esami sangue/urine, drug test….)
- Esegue visite mediche quotidiane o periodiche, le quali possono essere richieste dagli stessi detenuti; il “Modello 99” è un registro sul quale vengono annotate le visite e le osservazioni proposte dal sanitario;
- È responsabile dell’igiene ambientale e degli alimenti (io stessa ho assistito, all'intervento del sanitario, chiamato a valutare gli alimenti secondo alcuni parametri - ad es: temperatura, livello di cottura- ).
I sanitari possono essere: infermieri, sanitario del Ser.T , medico.
I detenuti hanno un’esenzione totale dal tiket sanitario, hanno la
possibilità di essere ospedalizzati se necessario e possono essere
trasportati in ospedale dal servizio 118, godono pertanto di un
servizio medico 24 h/24h .
I detenuti vengono quindi visitati e assistiti durante tutto il periodo detentivo. Sovente vengono richiesti farmaci che favoriscano un buon riposo notturno, perchè la condizione di isolamento che si vive in un carcere soprattutto agli inizi, o in concomitanza di eventi particolari (udienze, colloqui con i familiari) può disturbare il sonno. Naturalmente è il medico a decidere se è opprtuna la somministrazione di tali farmaci.
...il viaggio continua...
Paola
Nessun commento:
Posta un commento